Wellness Impianti
Irrigazione
Irrigazione
Impianti di irrigazione
Gli impianti di irrigazione servono per inumidire il terreno quando non piove per molto tempo o quando l’acqua di riserva non è sufficiente.
Esistono diverse tipologie di impianti di irrigazione:
- Irrigazione fuoriterra
- Irrigazione a goccia
- Irrigazione interrata
L’irrigazione fuoriterra è un impianto dove i tubi sono collegati direttamente al rubinetto e l’acqua arriva sul prato con getti concentrati o con effetto a pioggia.
Ci sono tre tipi di irrigatori fuoriterra:
- Statici e rotanti: semplici e compatti
- A battente: per grandi superfici
- Oscillanti: innaffiano una zona rettangolare e sembra vera pioggia
L’irrigazione a goccia è un impianto che prevede l’interramento delle ali gocciolanti per innaffiare direttamente le radici. Questa tipologia di impianto non è intralcio alle attività in quanto i tubi non sono in superficie.
Diffusa nelle coltivazioni, l’irrigazione a goccia superficiale o SDI (Surface Drip Irrigation), si basa su diverse ali (tubi in cui sono montati microspray o gocciolatori) che fanno arrivare l’acqua alla superficie del terreno accanto alle piante.
L’irrigazione interrata permette un’irrigazione automatica e senza sprechi.
Tutti gli impianti sono gestiti da una centralina automatizzata con diversi tipi di programmazione.
Dalla progettazione alla realizzazione, Wellness Impianti è in grado di consegnare impianti chiavi in mano, nei tempi stabiliti e con la qualità tipica bergamasca.
