Wellness Impianti
Recupero Acqua Piovana
Recupero Acqua Piovana
Recupero Acqua piovana
Il risparmio idrico è un argomento di grandissima attualità, sia per motivi ambientali di risparmio delle riserve idriche potabili sia per motivi economici.
Un impianto di recupero può assicurare un risparmio fino al 50% sulla bolletta in uso domestico. Costituisce inoltre un prezioso contributo alla riduzione degli sprechi di acqua potabile favorendo un consumo più attento e consapevole.
La realizzazione di un impianto di recupero prevede:
- studio delle possibili applicazioni;
- analisi dell’effettiva convenienza del sistema;
- scelta dell’impianto più idoneo alla struttura.
Un impianto di recupero acqua piovana è composto da due sottosistemi, quello di accumulo e quello di riutilizzo.
Il primo ha le caratteristiche di un comune impianto di scarico sia per la tipologia dei materiali sia per il sistema di messa in opera.
Il secondo è un impianto di tipo idraulico che serve a prelevare l’acqua stoccata nei serbatoi e a distribuirla agli apparecchi che la utilizzano.
Per evitare pericoli di contaminazione, in un impianto di recupero acqua piovana, le tubazioni e i terminali di riciclaggio devono essere marchiati in modo chiaro per poterli distinguere in caso di successive modifiche tecniche.
Dalla progettazione alla realizzazione, Wellness Impianti è in grado di consegnare impianti chiavi in mano, nei tempi stabiliti e con la qualità tipica bergamasca.
